Ma ti pare che proprio mentre stiamo per mettere le mani su due importanti surveys che ci diranno finalmente cose sul Congo dopo anni di astinenza da dati, i dipendenti della nostra istituzione partner per eccellenza, l'Istituto Nazionale di Statistica, minaccino lo sciopero!
E se sciopero sara, nessuno sara sul posto di lavoro.
Be', in realta non posso che essere contenta se in questo paese sono capaci di fare degli scioperi riusciti! Soprattutto se per una buona causa.
La ragione di questo sciopero mi sorprende un po': pare che tutti i dipendenti dell'INS non ne possano piu del grande capo ('transitorio' da circa quattro anni, ormai, e con il quale e' davvero difficile lavorare) e che proprio oggi abbiano cercato di incontrare il primo ministro per fare loro presente che l'INS e' in ritardo con tutti i progetti e che il capo non li lascia lavorare, accentrando tutto nelle sue mani. Dunque, anche secondo il mio collega, uno sciopero per poter lavorare meglio... Cosa che mi sembra bizzarra come motivo di sciopero... Di solito si sciopera per un aumento salariale, per migliori condizioni di lavoro... Chiedo al mio collega se per caso i promotori non sperino in realta nelle "motivazioni" legate ai vari progetti dei donator. Secondo lui scioperano perche davvero non ne possono piu del loro capo.
Intanto, gli ultimi dati rappresentativi a livello nazionale e provinciali (2010), ancora non sono stati inseriti nella base di dati che l'INS dovrebbe utilizzare per mettere a disposizione dei vari settori delle analisi (per quanto descrittive) sul paese, quindi chissa quanto ci vorra perche le nuove basi vengano inserite e possano essere utilizzare per descrivere l'andamento degli indicatori principali, e dunque l'andamento del paese. Una felicita a meta: nuovi dati presto saranno disponibili, ma il paese non e' pronto a utilizzarli. Una ragione, forse, per essere qui...
E se sciopero sara, nessuno sara sul posto di lavoro.
Be', in realta non posso che essere contenta se in questo paese sono capaci di fare degli scioperi riusciti! Soprattutto se per una buona causa.
La ragione di questo sciopero mi sorprende un po': pare che tutti i dipendenti dell'INS non ne possano piu del grande capo ('transitorio' da circa quattro anni, ormai, e con il quale e' davvero difficile lavorare) e che proprio oggi abbiano cercato di incontrare il primo ministro per fare loro presente che l'INS e' in ritardo con tutti i progetti e che il capo non li lascia lavorare, accentrando tutto nelle sue mani. Dunque, anche secondo il mio collega, uno sciopero per poter lavorare meglio... Cosa che mi sembra bizzarra come motivo di sciopero... Di solito si sciopera per un aumento salariale, per migliori condizioni di lavoro... Chiedo al mio collega se per caso i promotori non sperino in realta nelle "motivazioni" legate ai vari progetti dei donator. Secondo lui scioperano perche davvero non ne possono piu del loro capo.
Intanto, gli ultimi dati rappresentativi a livello nazionale e provinciali (2010), ancora non sono stati inseriti nella base di dati che l'INS dovrebbe utilizzare per mettere a disposizione dei vari settori delle analisi (per quanto descrittive) sul paese, quindi chissa quanto ci vorra perche le nuove basi vengano inserite e possano essere utilizzare per descrivere l'andamento degli indicatori principali, e dunque l'andamento del paese. Una felicita a meta: nuovi dati presto saranno disponibili, ma il paese non e' pronto a utilizzarli. Una ragione, forse, per essere qui...
No comments:
Post a Comment