Tuesday, April 15, 2014

Paese di emigrazione...

http://video.repubblica.it/le-inchieste/sbarcano-in-australia-con-una-sola-idea-restare/154059/152561

...incredibilmente iscruttivo sentir parlare dei giovani italiani che vanno in Australia pieni di speranza e incoscenti delle difficoltà...proprio come in Italia spesso si parla dei migrant che vengono da noi...
E a quanto pare anche i nostril italiani in Australia tentano a celare le difficoltà che trovano li, e sentono forte la vergogna del fallimento al punto di cercare di restare a tutti i costi quando é la disperazione massima che li ha spinti a lasciare il proprio paese...

http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2014/04/14/news/l_australia_tra_sogno_e_illusione-83574026/
"Mi pagano 10 dollari all'ora, quando la retribuzione minima è di 17. La verità", dice "è che qui se non hai la professionalità richiesta vieni trattato come tanti marocchini in Italia, cioè male. Per questo ho deciso di rientrare in Italia".  
Le conclusioni le tira Margaret Ferrante di Go Study: "Di tutti gli italiani che si rivolgono a noi, il 50 per cento alla fine torna a casa". Ci sono problemi di visto, difficoltà con l'inglese, alti costi della vita, impreparazione al trasferimento, mancanza di qualifiche richieste dal mercato locale. Insomma, la terra dei canguri non è solo sinonimo di mare, sole e successo. Per molti si sta rivelando un sogno infranto.

...e comunque sicuramente gli italiani che falliscono il proprio progetto migratorio hanno meno pressioni e possono piu' facilmente tornare sui propri passi...

Va decisamente peggio a tutti i richiedenti asilo e i migrant che arrivano in Australia da nazioni povere...

No comments:

Post a Comment