...demain c'est aussi un jour..."
[citazione di oggi di un collega, da solo nella sua sezione]
traduzione/interpretazione: "passa domani, dai...domani anche e' un giorno...". Non so, io l'ho trovata talmente irresistibile che me la sono appuntata sulla mano proprio per scriverla su questo blog già** morente e rianimarlo un attimo...
* 'papa' e' l'appellativo con cui, qui in RDC, ci si rivolge confidenzialmente a un uomo. 'maman' per le donne. mi sembra pericolosamente riferito alla funzione riproduttiva di uomini e donne e io non riesco ancora ad adottare l'usanza - forse perche' non mi sento cosi in confidenza con nessuno, anche se sento colleghi perfettamente integrati e che usano papa e maman un po' con tutti...diciamo che mi sembra brutto usarlo soprattutto con cui poi ti risponde 'madam'... - comunque, in fondo mi sembra una cosa carina che ci sia un modo informale per rivolgersi al proprio prossimo...e in qualche modo piu' bello del nostro 'bella'...o no?! 'ciao bella, come stai?' vs 'bonjour maman, comment ca va?'...mah, forse semplicemente un banalissimo 'paese che vai usanze che trovi...
**sto imparando a fare le vocali con gli accenti su questa tastiera che non ha le vocali con gli accenti come le nostre tastiere italiane! la à si fa con Alt133...altra cosa simpatica, no?! be'...questo fa parte delle cose nuove che mi intrattengono qui e che mi fanno dire che certo non mi annoio e che si (la i con l'accento ancora non l'ho imparata e non mi va di cercare il foglietto sotto la catasta di carta che ho ammucchiata sulla mia scrivania...)...insomma, si, per ora va bene qui...
[citazione di oggi di un collega, da solo nella sua sezione]
traduzione/interpretazione: "passa domani, dai...domani anche e' un giorno...". Non so, io l'ho trovata talmente irresistibile che me la sono appuntata sulla mano proprio per scriverla su questo blog già** morente e rianimarlo un attimo...
* 'papa' e' l'appellativo con cui, qui in RDC, ci si rivolge confidenzialmente a un uomo. 'maman' per le donne. mi sembra pericolosamente riferito alla funzione riproduttiva di uomini e donne e io non riesco ancora ad adottare l'usanza - forse perche' non mi sento cosi in confidenza con nessuno, anche se sento colleghi perfettamente integrati e che usano papa e maman un po' con tutti...diciamo che mi sembra brutto usarlo soprattutto con cui poi ti risponde 'madam'... - comunque, in fondo mi sembra una cosa carina che ci sia un modo informale per rivolgersi al proprio prossimo...e in qualche modo piu' bello del nostro 'bella'...o no?! 'ciao bella, come stai?' vs 'bonjour maman, comment ca va?'...mah, forse semplicemente un banalissimo 'paese che vai usanze che trovi...
**sto imparando a fare le vocali con gli accenti su questa tastiera che non ha le vocali con gli accenti come le nostre tastiere italiane! la à si fa con Alt133...altra cosa simpatica, no?! be'...questo fa parte delle cose nuove che mi intrattengono qui e che mi fanno dire che certo non mi annoio e che si (la i con l'accento ancora non l'ho imparata e non mi va di cercare il foglietto sotto la catasta di carta che ho ammucchiata sulla mia scrivania...)...insomma, si, per ora va bene qui...
No comments:
Post a Comment