Ieri mattina sono entrata in ufficio prima delle 7 e non ne sono uscita che alle 21:30...
per fortuna che in mattinata ho passato circa un paio d'ore fuori dall'ufficio, in visita a un ministero con un mio collega...e meno male che eravamo insieme e abbiamo fatto un po' di chiacchiere (e mi sono comprata i mangoustan da una signora!) perche' come al solito abbiamo aspettato la macchina dell'ufficio per circa mezz'ora!
I ministero ha un parcheggio con i posti auto coperti da pensiline in cemento, un po' mal messe ma mi sembra che questo sia il primo paese in cui vedo una cosa del genere!
Entriamo da una porta d'ingresso che sembra molto secondaria in un corridoio buoi che sembra dapprima un cantiere, poi un deposito...ci sono cose accatastate da tutti i lati...sedie soprattutto...
Almeno ci ricevono subito! Non come la prima volta, in un altro ministero, che ci hanno lasciato ad attendere all'aperto prima di farci accedere a una mini reception caratterizzata da clima polare e poi, sempre attraverso un dedalo di corridoi, nell'ufficio spazioso di un capo di gabinetto...
Tornando a ieri, il vice-direttore con cui avevamo appuntamento ci ha ricevuto immediatamente, forse anche grazie alla conoscenza di lunga data con il mio collega, in un ufficio un po' deposito anch'esso...
I miei propositi di stare massimo 15 minuti sono andati ben presto in fumo perché la conversazione é stata interessante e mi appassiona sentire il punto di vista di chi sta dall'altra parte, di chi vive da sempre il paese e probabilmente continuerà a farlo...
Finito con lui, ci ha portato un attimo a salutare il direttore...uomo molto molto esuberante...pare sia uno con cui e' un po' complicato lavorare, ha le sue idee sui donatori...idee che non sono sicura di non condividere...vedremo...
Un grande cambiamento per me, dal lavorare soprattutto con la cosiddetta società civile al lavorare soprattutto con strutture dello stato...cambiamento che trovo senz'altro stimolante...